top of page
projects.

Final project.

2019: Odissea ad Ex-Poste 

Creato in collaborazione con 

 

Fabrizio Belluccini

Per il nostro progetto finale, io ed il mio collega, abbiamo deciso di rendere omaggio alla vita e all’ opera di uno dei più grandi registi mai vissuti e creatore di cult intramontabili, ovvero Stanley Kubrick, a ormai vent’ anni dalla sua scomparsa.

Il nostro progetto si baserà su una serie di interazioni sensoriali e visive che un visitatore potrà avere all’interno dell’intera struttura di ex-poste, le quali saranno delle citazioni e dei riferimenti presi direttamente da quattro dei suoi film più importanti, ovvero: 2001: Odissea nello spazio, Arancia meccanica, Shining e Full Metal Jacket.
La nostra idea è quella di dedicare un piano ad ogni film, partendo dal piano terra ed arrivando fino al terzo, procedendo in ordine cronologico, in modo tale da offrire un’immersione bendefinita in ogni singolo lungometraggio a chi visita l’edificio. Appena entrati nel complesso ci si confronterà con l’installazione dedicata a 2001: Odissea nello spazio (1968) e alle sue tematiche concernenti l’identità della natura umana, al suo destino, al ruolo della conoscenza e della tecnica. Salendo le scale si verrà introdotti nel mondo distopico di una società fantascientifica votata
all’ultraviolenza e al condizionamento del pensiero sistematico narrati in Arancia meccanica(1971). Al secondo piano si passerà alle tinte horror di Shining (1980) esplorando la psiche umana,il terrore e la pazzia. Con l’ultimo piano si cambierà nuovamente genere, questa volta addentrandosi nella tragicità e negli orrori della guerra descritti in Full Metal Jacket (1987), con la relativa ambiguità dell’uomo come sfondo. Queste interazioni saranno possibili grazie ad una serie di proiezioni su parete e a diversi sensori di movimento che si attiveranno al passaggio dell’utente. Si avrà così una commistione di video,suoni e luci che andranno a creare un’atmosfera suggestiva e stimolante e che ripercorreranno i punti chiave della carriera del regista. Parte integrante del progetto, saranno quindi anche le colonne sonore e gli effetti di luce, che ovviamente faranno da contorno alle immagini proiettate, senza però perdere la loro autonomia ed importanza. Il titolo che vorremmo dare al nostro progetto è 2019: Odissea ad ex-poste, ovviamente omaggiando il grande classico del regista e
comunicando anche un senso di itinerario da effettuare all’ interno della struttura.

Kubrick-00.jpg

Proiezione del celebre monolite ricorrente per tutta la durata del film. In sottofondo, 'Cosi Parlò Zarathustra' di Richard Strauss, il tema principale della colonna sonora .

​

'I'm sorry Dave'

'Wendy, i'm home '

'Mickey Mouse March'

'Georgie Boy '

projects.

GoArduino!

Creato in collaborazione con Fabrizio Belluccini

Creati con Madmapper

The rolling stones

​

Creato in collaborazione

con Fabrizio Belluccini  

​

 

about.

Design student at Sapienza , comic book and manga fan , appasionate videogamer

about.

contact.

contact.
bottom of page